La nostra pelle, soprattutto quella del viso, è maggiormente esposta alle intemperie e all’inquinamento atmosferico, ma è anche un rivelatore del nostro stato di stress o di cattiva alimentazione. I nostri pasti, perciò, dovranno essere bilanciati e contenere una quota minima di lipidi, cioè grassi, che favoriscano l’assorbimento delle vitamine A, D, E e K e del CoQ10. Sia in caso di pelle grassa che di pelle secca, bisognerà integrare con gli Omega-3, mentre praticare yoga una volta a settimana ci aiuterà a tenere sotto controllo lo stress giornaliero, con effetti benefici anche sulla pelle.
Ecco alcuni consigli alimentari per migliorare la salute della nostra pelle:
Eliminare per qualche settimana zucchero, vino, birra e cibi a base di lievito è opportuno in entrambi i casi. Per lo stesso periodo di tempo, ridurre anche i latticini, ad eccezione dello yogurt e dei probiotici e sostituire il caffè con del tè verde o nero.
Alcuni accorgimenti nel condire la nostra insalata, come l’utilizzo di olio di semi di lino (ad uso alimentare, aiuteranno la pelle secca a reidratarsi, agendo dall’interno del nostro organismo. Nella cura dell’acne si è rivelato utile l’olio di semi di borragine.
Quotidianamente, evitiamo di lavarci con acqua troppo calda e, dopo la doccia, impariamo a spruzzare un po’ d’olio d’oliva oppure olio di cocco direttamente sulla pelle ancora umida: funzioneranno da emollienti naturali trattenendo l’acqua più a lungo.
Buona norma è anche quella di eseguire i controlli periodici della tiroide, il cui basso funzionamento si riflette, talvolta, su uno stato di scarsa idratazione della pelle.
“Quel che non mangi, non metterlo neppure sulla pelle”, insomma.
E’ questo il motto di Esther Blum, la nutrizionista statunitense delle Stars, cui ho voluto ispirarmi nel darvi alcuni buoni consigli per la vostra pelle.
Maschera di bellezza per pelli secche di Esther Blum:
1 uovo
1 cucchiaino di miele
1/2 cucchiaino di olio di oliva
gocce di acqua di rose
Ottenere una maschera mescolando insieme tutti gli ingredienti. Lasciare agire per 10 minuti e risciacquare con acqua tiepida. Massaggiare la pelle asciutta molto delicatamente e applicare un idratante, se necessario.