• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Altro / Come Coltivare un Hobby

Come Coltivare un Hobby

Aggiornato il 11 Giugno 2021

Le passioni pulsano nella realtà di ognuno, indipendentemente dall’età, e dovrebbero meritare la stessa attenzione prestata ad altre “necessità” ma, soprattutto, essere esercitate. Infatti parliamo della passione come di un bisogno per essere persone più complete e più felici.

Nel circuito nocivo e subdolo delle tante cose difficili, che non si riescono a fare come si vorrebbe, i compromessi nel lavoro e le insoddisfazioni economiche da accettare, la passione è l’apertura che rompe quel ciclo di abbrutimento, che fa sembrare la vita inappagata una condizione normale.
Mentre invece l’insoddisfazione non deve mai essere accettata; deve piuttosto adempiere alla funzione per cui è destinata: allarmare per avviare un’evoluzione.

Partiamo dall’attività che, in linea di massima, occupa gran parte della nostra giornata: il lavoro.
Molto spesso il lavoro che si fa non è quello sempre desiderato. Ci sono motivi legati al tempo, alle necessità, ai bisogni principali, ai guadagni che talvolta sono predominanti nella scelta del lavoro che si svolge. Ed è chiaro che forti motivazioni come l’autonomia, l’indipendenza, il mutuo, la famiglia possano incidere a discapito delle scelte lavorative ideali. Insomma, delle volte non si sceglie, si lavora e basta. Ora immaginiamo questa situazione, comune alla maggior parte delle persone, come esclusiva attività quotidiana… Un po’ poco no?
Sì. E’ poco. Il nostro benessere psicofisico ha bisogno di altre attività per attivarsi e mantenersi.
Ma non si creda: anche chi ha la fortuna di esercitare un lavoro appagante è investito dallo stesso grado di “bisogno” di coltivare un hobby.

Da dove cominciare
Gli input possono provenire da stimoli diversi: si può cominciare con la passione sempre tenuta latente e iniziare, finalmente, a praticarla. Oppure si può tendere verso attività mai desiderate, mai pensate prima e del tutto nuove.
Regola numero uno e valida in ogni caso, qualunque sia l’orientamento espressivo: reperire informazioni. Questa è la prima mossa da fare. Prima si raccolgono i dati sull’interesse scelto -orari, luogo, costo- e poi si valutano le offerte. Quello è troppo costoso e non va proprio bene per le mie entrate? Bene. Se ne cerca un altro. Si passa al prossimo. Perché? Perché in questa fase di ricerca è dannoso farsi scoraggiare dalle incongruenze che si scoprono via via. L’obiettivo non è quello di rinunciare.

Leggi  Come Muovere il Bacino nella Danza del Ventre

Perché è importante avere una passione.
Perché un’attività scelta senza “costrizioni” per sé e secondo il proprio gusto da soddisfazione e incrementa l’autostima personale. Migliora l’umore e distoglie dai problemi aiutando inoltre a far luce sulla loro gestione. Il tipo di attività è determinato dalle personali possibilità e dai propri gusti. Ma la dedizione e la regolarità con cui le attività debbono essere coltivate sono costanti che non debbono mancare alla pratica.
Se un certo giorno ci si sente demotivati è il caso di spronarsi ugualmente a non mollare, perché la rinuncia prende facilmente il sopravvento e perché al momento può sembrare una forzatura fine a se stessa, ma in realtà manifesta la capacità di non rinunciare, di avanzare e di sostenersi quando anche si è un po’ giù di tono. E questa attitudine rafforza la valutazione positiva delle proprie capacità.
La varietà arricchisce e alleggerisce l’esistenza: vedersi impegnati in un ruolo diverso stimola la fantasia, rilassa ed aumenta le prestazioni anche in altri settori della sfera personale, abbassando i livelli di stress.

E allora? Se hai un hobby messo in secondo piano da tempo prova a realizzarlo senza rimpianti: potrebbe essere questo il momento migliore; se non ce l’hai… Nessun problema, potrai rinnovarti nella scelta di un’attività che mai avresti pensato di poter fare. Meglio di così!

Previous Post: « Come Preparare Riso al Cavolo Nero con Ricotta Salata
Next Post: Come Scegliere il Salmone »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani