In Campania con il termine “ saltimbocca” si intende una sorta di panino schiacciato, preparato con l’ impasto per la pizza che una volta cotto si può farcire a piacimento. Si tratta di un piatto tipico molto amato, che è possibile trovare anche nei pub e nelle trattorie, in alternativa al classico panino per hamburger. Se anche voi ne andate matti, vediamo insieme come fare i saltimbocca:
per prima cosa vi toccherà procurarvi alcuni ingredienti, ovvero 500 g di farina, 25 g di lievito di birra, 2 cucchiai di zucchero, 300 ml di acqua, 3 cucchiai di olio extra-vergine di oliva e due cucchiaini di sale. Dopo aver predisposto questi ingredienti, passate pure alla parte pratica della ricetta. Dovrete versare la farina setacciata all’ interno di un recipiente, poi sciogliete il lievito in poca acqua tiepida (presa dal vostro quantitativo) e nella restante acqua, scioglietevi il sale e lo zucchero ed unite prima il primo composto impastando a dovere, poi l’ olio ed infine l’ acqua con il sale e lo zucchero disciolto. Lavorate l’ impasto fino all’ ottenimento di un composto omogeneo e lasciatelo lievitare per almeno un’ ora e comunque fino al raddoppio del volume. Riprendete poi l’ impasto e dividetelo in pagnottine dalla forma ovale, schiacciateli un pochino e disponeteli sulla placca del forno, copriteli con un canovaccio pulito e lasciateli lievitare un’ alta ora, quindi scopriteli, spennellateli con dell’ olio ed infornate a 180° per 10 minuti o comunque fino a completa doratura. Lasciate intiepidire, quindi tagliate e farcite secondo i vostri gusti.