• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Fai da Te / Come Montare Scolapiatti in Legno

Come Montare Scolapiatti in Legno

Aggiornato il 17 Aprile 2020

Lo scolapiatti non è certo un mobile a cui affidi un particolare compito di arredo e abbellimento della cucina, anzi, spesso svolge il suo umile compito nascosto in un pensile. Vediamo insieme come è possibile nobilitarlo montandone uno e dargli così più dignità.

Procurati due fogli di multistrato spessi 25 mm e su ciascuno dei due fianchi, servendoti di un seghetto alternativo, ritaglia le sagome facendo attenzione a non scheggiare il bordo, in base al disegno da te progettato. A operazione ultimata, carteggia accuratamente i bordi, eliminando ogni irregolarità ed eventuali disegni di matita.

Adesso pratica dei fori su entrambi i lati, in base a quanti tondini sarà formata la tua griglia. Monta la griglia tra i fianchi, avvalendoti dei fori, e bloccala dall’esterno con viti autofilettanti. Al termine dell’assemblaggio, carteggia tutto con carta vetrata fine, per cancellare eventuali segni provocati dalla lavorazione e per dare un’ultima finitura.

Ripulisci dalla polvere di segatura e applica allo scolapiatti, due mani di vernice protettiva sigillante. Ti sconsiglio di trattare il legno con vernici sintetiche, è meglio se usi quelle ad acqua. Se desideri dare un tocco di colore al tuo scolapiatti, applica un impregnante mordenzato prima della vernice protettiva.

Leggi  Come Pitturare le Pareti
Previous Post: « Come Montare un Sistema di Parcheggio nel Garage
Next Post: Dolcetti di Nocciole Ricoperti con Cioccolato e Caffè »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani