• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Altro / Come Organizzarsi per il Lavoro da Casa

Come Organizzarsi per il Lavoro da Casa

Aggiornato il 11 Giugno 2021

Una delle frasi che ci sentiamo ripetere più spesso quando siamo incinte è questa: “Quando nascerà, la tua vita cambierà da un giorno all’altro!“. Un modo diverso di percepire la vita, altre priorità, scoprire una forza interiore che pensavi di non avere.
Per molte donne iniziano grandi cambiamenti, la maggior parte dei quali riguarda il lavoro. Con un figlio si fa sempre più fatica a gestire il tutto e se poi ci si mettono pure i sensi di colpa… Per mettere fine a questi dubbi, e godersi quel figlio tanto desiderato, molte donne hanno pensato di trasferire il lavoro dall’ufficio a casa. Oppure, con una buona dose di coraggio, aprire un’attività gestibile anche da casa. Una soluzione sempre più in voga tra le mamme, per conciliare famiglia e lavoro.

Ma come organizzare il tempo e lo spazio se si sceglie di lavorare da casa?

Organizzare il tempo: pianificare. Se non ci organizziamo, possiamo dire addio al nostro desiderio di lavorare da casa. Tutto deve essere pianificato nei minimi dettagli, dalla spesa alle pulizie, al tempo per stare con nostro figlio. Bisogna essere decise, parcellizzare il tempo a disposizione e rispettare la tabella di marcia. Se necessario (almeno per i primi tempi), realizziamo una “tabella del tempo” da appendere al muro, fissare al frigorifero con le calamite, fissare sulla bacheca di sughero, per avere bene chiari e sott’occhio impegni e attività, e riuscire a gestire il tutto con maggiore chiarezza. Se scegliamo di lavorare in un determinato orario, dovremo rispettarlo senza procrastinare, altrimenti rischiamo di scombussolare tutta il resto della giornata. Per esempio, il mio orario di lavoro è un’ora e mezza al pomeriggio, e successivamente la sera, in parole povere quando il piccoletto dorme.

Leggi  Come Scegliere i Colori delle Pareti della Camera

Organizzare lo spazio. Per chi, come me, ha una casa piccola, crearsi uno spazio di lavoro senza distrazioni non è semplicissimo. La cosa importante è posizionare una scrivania o tavolino con una cassettiera in un angolo della casa ben aerato, in modo da far entrare la luce naturale. Munirsi di una sedia ergonomica per non affaticare la schiena e non assumere posture sbagliate. Scegliamo un design minimale ed essenziale.

Lavorare da casa: che attività possiamo svolgere?
Riuscire a svolgere da casa il lavoro che sbrigavamo in ufficio è una cosa abbastanza rara: la maggior parte delle donne trasforma un hobby o una particolare attitudine in un lavoro vero e proprio. Per esempio, se siamo pratiche con il cucito o con i lavori creativi, se abbiamo manualità, potremmo iniziare una produzione di accessori handmade; possiamo scrivere per un magazine online, aprire un blog e attirare la curiosità, magari di qualche editore; diamo lezioni private. Ci sono mille lavori da svolgere a casa. Molto importante è mettere anima e corpo in ciò che facciamo, e non demordere. Solo con la costanza e la tenacia, e una buona dose di fortuna, mai trascurabile purtroppo, si possono ottenere dei risultati concreti.

Previous Post: « Come Iniziare a Fare Sport
Next Post: Come Fare il Contouring »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani