• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Cucina / Come Preparare Crema di Cavolfiore al Tartufo

Come Preparare Crema di Cavolfiore al Tartufo

Aggiornato il 31 Gennaio 2022

La crema di cavolfiore al tartufo è una ricetta davvero rapida, che vi aiuterà a far apprezzare un’alimento solitamente poco amato come il cavolo. Delicata, gustosa e leggera, ha il pregio di poter essere apprezzata anche dai vegetariani, che affonderanno il cucchiaio nei suoi tenerissimi elementi, con un una certa soddisfazione priva i sensi di colpa.

Ricette vegetariane: crema di cavolfiore al tartufo, per un risultato goloso, che può essere ulteriormente alleggerito sostituendo la panna con dello yogurt e lasciando da parte quel tratto di olio al tartufo, che arricchisce la complessità del piatto. Se non volete rinunciare al profumo e alla consistenza deliziosamente rotonda dell’abbinamento, procuratevi un piccolo tartufo ed arricchite la crema con una grattata abbondante di riccioli. Una goduria!

Questa crema di cavolfiore convincerà anche i più piccoli se accompagnata da un’abbondante aggiunta di parmigiano, da utilizzare per insaporire il tutto al posto del tartufo, il cui gusto troppo pronunciato potrebbe non essere apprezzato dai palati troppo giovani.

L’idea in più:
Realizzatela a partire da cavoli violetti e il risultato sarà davvero stupefacente, anche dal punto di vista strettamente estetico. E se proprio volete esagerare accompagnatela con una serie di chips della stessa tinta preparate con delle patate vitelotte.

Leggi  Come Preparare Torta Salata con Prosciutto e Brie

Gli Ingredienti
1 cavolfiore
4cucchiai panna da cucina
20grami burro salato
1 spicchio aglio in camicia
2 cucchiaini olio al tartufo
1/2 cucchiaino pepe nero macinato al momento
2 patate farinose
1presa sale grosso
1/4 tartufo nero
40 grammi parmigiano da grattugiare

Le Istruzioni
Lavare il cavolfiore e privarlo delle foglie. Togliere anche le altre parti dure, spezzettarlo e metterlo a cuocere in una pentola capiente piena di acqua e sale, con le due patate sbucciate.
Nel frattempo far fondere delicatamente il burro con l’aglio in camicia. Rimuovere l’aglio e lasciar raffreddare l’intingolo. Grattugiare il parmigiano, scolare le verdure conservando una parte dell’acqua, frullarle ancora calde insieme all’aglio e rimetterle nella pentola di cottura.
Unire la panna, il burro ed il formaggio. Assaggiare ed eventualmente aggiungere altro sale se necessario. Diluire leggermente con un mestolino d’acqua di cottura e lasciar addensare per una decina di minuti. Servire con un’abbondante spolverata di pepe, qualche tratto d’olio di tartufo e le scagliette ricavate al momento.

Previous Post: « Come Preparare Pere al Forno con Camembert
Next Post: Come Scegliere la Cipria Giousta »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani