• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Cucina / Come Preparare Crocchette di Baccalà

Come Preparare Crocchette di Baccalà

Aggiornato il 20 Aprile 2021

Circa un anno fa ho avuto la fortuna di trascorrere qualche giorno nella splendida Madrid. Tra un dipinto di Velazquez ed uno di Goya, insieme ai miei amici ho scoperto un altro capolavoro: le croqueta de bacalao. Non solo tapas nella capitale spagnola quindi, ma anche queste delizie che accompagnano il momento dell’aperitivo serale. Noi li abbiamo provati a Casa Labra, vicino a Puerta del Sol, uno dei locali più vecchi della città che li propone in tante varietà.

Ho provato a rifarle qualche mese dopo essere tornata dalla Spagna e mi sono dovuta armare di un po’ di pazienza, ma devo dire che il risultato è stato piuttosto gradevole (ecco forse l’aspetto forse non era esattamente “perfetto”). Se volete provarci anche a voi…

Ingredienti (per quattro persone)
300gr di baccalà; 600gr di patate; 3 uova; prezzemolo; 1 spicchio d’aglio; farina; olio di semi per friggere; sale e pepe.

Preparazione
Sciacquare e mettere in ammollo per una notte il baccalà. Al mattino sciacquarlo ancora e farlo bollire in abbondante acqua. A parte lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle nello schiacciapatate.

Leggi  Come Utilizzare le Prugne Umeboshi

Togliere la pelle e le lische al baccalà, spezzettarlo e unirlo alle patate schiacciate. Aggiungere anche due uova ed un tuorlo, il prezzemolo, uno spicchio d’aglio tritato fine, aggiustare di sale e pepe, mescolare bene e formare delle polpette un po’ più grandi di una noce. Passarle nella farina e friggerle nell’olio bollente. Servire subito.

Previous Post: « Come Preparare lo Strudel
Next Post: Come Iniziare a Fare Sport »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani