Queste girelle salate sono davvero facili e veloci da preparare, poi una tira l’altra, sono praticamente irresistibili!
Spesso le preparo come appetizer per un aperitivo fra amici o anche se ho gente a cena come antipasto, insieme ad un calice di vino o, perché no, anche con una bella birretta fresca, dei salumi e qualche scaglia di formaggio!
La pasta non è una briseè qualsiasi, ma è una pasta furba che realizzo con formaggio e farina…rimane molto leggera e croccante, provatela… Spesso la sostituisco alla sfoglia o alla briseè comperata, che comunque contengono del burro.
Quindi… Girelle salate saporite, leggere e davvero deliziose… Che volere di più?
Ingredienti
Per la pasta
100 g farina 00
100 g ricotta fresca di latte vaccino
un pizzico di sale
un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Per il ripieno
250 g spinacini novelli ben mondati, lavati ed asciugati
1 confezione di formaggio caprino
70 g di speck a dadini
2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Preparazione
In una ciotola amalgamare la ricotta, il sale e l’olio con la farina, impastando e formando una palla di impasto con consistenza simile alla pasta briseè; avvolgere in un foglio di pellicola alimentare e mettere in frigo per una quindicina di minuti.
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180°.
Nel frattempo, in una capace padella antiaderente con un filo d’olio, far appassire per qualche minuto gli spinacini, salando e pepando a piacimento. Spegnere la fiamma e lasciar raffreddare.
Riprendere l’impasto dal frigo e, con un mattarello su un piano infarinato, stenderlo in un rettangolo piuttosto regolare; spalmare la superficie col caprino, aggiungere i dadini di speck e gli spinaci, spolverizzando poi il tutto col formaggio grattugiato.
Arrotolare in modo da ottenere un salamotto, adagiarlo sopra ad un tagliere e poi con un coltello ben affilato tagliarne delle rondelle di uno spessore di circa 2 cm.
Adagiare le rondelle piuttosto distanziate fra loro su una teglia rivestita di carta forno, infornare e cuocere con modalità ventilata per circa una ventina di minuti, affinché si dorino ben bene.