Bere del succo di zenzero al mattino, appena alzati, porta innumerevoli effetti benefici per la salute. Lo zenzero è una pianta dalla quale si ricava una spezia, che è usata per preparare minestre e altri piatti, cui dona un sapore forte e distinto. La medicina cinese lo ha eletto rimedio naturale per il trattamento di numerosi disturbi. Infatti questo alimento contiene numerose sostanze attive, come il gingerolo, provvisto di proprietà antisettiche e antinfiammatorie.
Il succo di zenzero può essere preparato in casa. Vediamo come.
Ingredienti
200g di zenzero fresco
1 limone piccolo
1 litro di acqua
80g di zucchero a velo
Procedimento
Per prima cosa è necessario pelare la radice di zenzero e tagliarla a cubetti, In un frullatore, vanno mixati insieme lo zenzero e il limone. Aggiungete l’acqua e mescolate per bene all’interno di una ciotola. Coprite la ciotola con un panno e lasciate riposare per qualche ora. Dopo utilizzate un setaccio a maglia stretta per filtrare il succo. Infine aggiungete lo zucchero a velo.
Potete conservare questa bevanda in frigo per una settimana.
I benefici che otterrete dal suo consumo sono diversi. In primis, il succo di zenzero favorisce la buona digestione. Infatti, lo zenzero aiuta a neutralizzare l’acidità gastrica e stimola la produzione degli enzimi che servono per demolire il cibo. Inoltre, lo zenzero aiuta a prevenire l’insorgenza di patologie tumorali, favorendo l’eliminazione dall’organismo di sostanze potenzialmente tossiche. Infine, un altro effetto benefico degno di nota è la capacità dello zenzero di lenire l’infiammazione. Questa condizione è associata all’insorgenza di numerosi disturbi, dal diabete, all’artrite al cancro.