Alla fine, nonostante il furto, siamo rimasti in vacanza, e da veri eco-camperisti stiamo facendo il possibile per produrre meno rifiuti possibile. E ci stiamo riuscendo 🙂 .
Praticamente riusciamo a differenziare tutto e non abbiamo nemmeno il sacchetto della spazzatura. Portiamo alla sera i pochi rifiuti prodotti direttamente nei bidoni della differenziata del camping che è veramente ben gestito da questo punto di vista.
Ecco qualche idea per produrre pochi rifiuti, anche in campeggio.
-se è potabile, bevete acqua di rubinetto: meglio sempre portare via una caraffa o un paio di bottiglie da riempire. Evitate la caraffa filtrante!
-usate saponetta e shampoo solido. Noi stiamo usando anche i campioncini di shampoo e bagnoschiuma che avevamo accumulato: sono un’infinità !
-quando fate la spesa usate gli shopper di stoffa o quelli in plastica resistente e riutilizzabile: sono praticissimi, ma bisogna ricordarli!
-acquistate prodotti che hanno un imballaggio minimo e riciclabile o almeno differenziabile
-fate la raccolta differenziata. A volte i campeggi non ce l’hanno. Non buttate tutto nell’indifferenziato, appena vi spostate troverte sicuramente dei bidoni.
l campeggio può essere un modo di fare vacanza anche molto impattante sull’ambiente. Ci sono famiglie che quando si muovono in camper o roulotte o tenda usano solo stoviglie usa e getta per lavare meno e stanno nella doccia del camping per mezze ore ‘tanto, è pagata’. A me non piace questo stile, provo e spero di essere sempre la solita mamma ecofriendly, anche in ferie.