• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Fai da Te / Come Rimediare alle Punture di una Zanzara

Come Rimediare alle Punture di una Zanzara

Aggiornato il 11 Agosto 2020

Risulta essere la causa più frequente delle nottate passate in bianco, la protagonista di una lotta serale, che ogni anno si ripete e da cui spesso usciamo tristemente sconfitti.

La zanzara, con la sua presenza quasi invisibile e sottile, spesso diventa un problema ed un ostacolo, soprattutto quando vogliamo trascorrere serate all’aperto, in terrazzo o in giardino, e ci troviamo costretti a rinunciarvi per evitare fastidiose bolle ed irritazioni pruriginose.
A nulla sembrano servire zampironi, spray, candele e lampade, dagli effetti miracolosi e dai costi spesso assai poco contenuti.

Cosa fare quindi? Dobbiamo lasciare “l’ospite indesiderata” libera di agire e deporre le nostre armi? Nient’affatto.
Vi proponiamo alcuni semplici consigli e rimedi naturali che possono alleviare i fastidi prodotti dalle punture di zanzara.

Quando “il danno è fatto”, per attenuare l’irritante prurito che ci assilla durante la notte e disturba il nostro riposo, possiamo applicare immediatamente del gel al cloruro di alluminio al 5%, (lo troviamo in farmacia), che produce immediato sollievo e soprattutto scongiura la possibilità di infezioni da grattamento o nei casi di pelle sensibile.

Oppure possiamo utilizzare oli essenziali dalle proprietà lenitive e antipruriginose, come l’olio di Tea Tree, usato in Australia dagli aborigeni, più di 1000 anni fa, come “pronto soccorso naturale”, oppure l’olio di Neem che agisce come lenitivo ma anche come repellente.
Attenzione ai “rimedi della nonna”, che spesso si basano su credenze comuni e creano piuttosto danni che soluzioni.
L’ammoniaca, ad esempio, è da evitare poichè, di solito, irrita ed ustiona la pelle, così come il succo di limone, perchè rende la pelle fotosensibile e quindi non adatta all’esposizione solare.

Per alleviare il disagio delle punture si può tamponare la bolla con un decotto di fiori di calendula, dalle proprietà lenitive ed antiarrossamento. Inoltre molto utile è l’applicazione di un cubetto di ghiaccio sulla puntura, per rallentare la circolazione del sangue nella zona colpita e ridurre il prurito.

Leggi  Come Realizzare uno Spago Antigoccia

Quanto a rimedi anti-zanzara, ci sì è sbizzarriti con ogni genere di invenzione.
C’è chi pianta gerani, lavande e citronella, il cui odore è poco amato dalle zanzare; chi indossa abiti antizanzara, chi mangia peperoncino e aglio (perchè, pare, rendano non solo l’alito, ma anche il sudore sgradito alle zanzare), chi addirittura scarica suonerie sul cellulare fastidiose per le zanzare.

Negli ultimi anni si è sviluppato in Italia, un rimedio naturale, ad “impatto zero” sull’ambiente, che piace agli ecologisti ed agli animalisti: dare ospitalità ad un pipistrello.
Forse perchè è un animaletto curioso, che piace ai bambini, oppure perchè gli Italiani sono stufi di spender soldi dietro a zampironi e macchingegni miracolosi, fatto sta che la bat box (una cassettina di legno, per ospitare l’amico pipistrello), è l’articolo più venduto ed esaurito dei reparti bricolage.
E pare sia in grado di risolvere davvero il problema, visto che un solo pipistrello può mangiare più o meno 10 mila insetti per notte.

Lasciate da parte le antiche credenze (non si impiglia nei capelli, non è aggressivo e non morde), vi diamo altri motivi utili per appoggiare tale soluzione ambientalista: si tratta di una specie a rischio, che va tutelata il più possibile; è un arma infallibile contro le zanzare, al contrario dei prodotti chimici, dannosi per la nostra salute e per altri insetti (lucciole e coccinelle, che vengono ingiustamente colpite), ma soprattutto sono “messaggeri di buone notizie” poichè la loro presenza indica che l’ambiente in cui viviamo è poco inquinato.

Previous Post: « Come Allenare i Pettorali a Casa sulla Panca
Next Post: Come Appoggiare il Piede Quando si Corre »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani