Utilizzando il CMS WordPress, e configurandolo, mi è capitato di incappare in un mezzo problema.
Ho erroneamente cambiato il WordPress Address URL sotto alla voce Setting → General, credendo ingenuamente che per cambiare la URL sarebbe bastato semplicemente sostituire la stringa di testo con quella desiderata.
Mi sbagliavo. Una volta salvata la nuova URL il risultato ottenuto è stato che il sito costruito con il mio sito è sparito completamente, l’URL non era più raggiungibile.
Non solo non vedrete il sito, ma non potrete neppure accedere al pannello di controllo back-office per rimettere a posto le cose.
Cosa fare? Ovvio… risolvere il problema.
Cambiare URL WordPress da DataBase
Tutti (la stragrande maggiornaza) dei dati di un sito con database, stanno ovviamente nel db. Qualsiasi Web Designer competente sa ciò. (altrimenti cambiate mestiere… no?)
Per coloro che sono incappati nel mio medesimo problema, la soluzione è semplice e richiede circa 20 secondi di tempo.
Accedete alla vostra area Data Base (dove risiede il vostro DB) con l’username e password fornitevi dal vostro provider (in questo mio specifico caso, Siteground)
Per sicurezza esportate una copia di backup del Database
Cliccate sul nome del vostro DB e cercate la tabella di nome wp_options
Nella tabella wp_options si trova una colonna chiamata option_name. Di fianco una colonna chiamata option_value.
Cercate la voce siteurl sotto option_name.
Nella voce di fianco a option_value, riscrivete la vecchia URL, quella che avevate prima di fare la modifica.
Finito, il vostro sito è ripristinato. Adesso il pannello di controllo WordPress sarà di nuovo operativo, ed il sito navigabile. Semplice no?
Come potete notare, nel Database sono presenti articoli, commenti e tutti i dati gestibili dal pannello di controllo di WordPress.
In caso di problemi simili a questi non disperate, la soluzione potrebbe stare ad un palmo di ciglio sotto di voi, basta guardare il DB.