• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Tecnologia / Compressione GZIP per WordPress e mod_deflate Senza Plugin

Compressione GZIP per WordPress e mod_deflate Senza Plugin

Aggiornato il 3 Marzo 2021

Il Mod_deflate è un modulo Apache che può essere utilizzato per comprimere i dati con la compressione gzip, prima che questi siano inviati all’utente. Un buon modo per velocizzare il tuo sito WordPress (o qualunque altro sito web).
Per siti che inviano molti dati (consumo intensivo della larghezza di banda) l’utilizzo della compressione Gzip non può che portare beneficio nella misura in cui il server, prima di servire i dati al visitatore, li comprimerà (quindi, minor consumo di banda).

Il risvolto della medaglia nell’utilizzo del mod_deflate è che il server avrà un carico di lavoro più intenso poiché per comprimere i file consumerà più risorse, sopratutto su server datati e poco potenti. La compressione Gzip dunque non riduce il consumo di risorse lato server ne garantisce in maniera assoluta la riduzione del tempo di caricamento delle pagine (page load time). Può comunque essere un buon aiuto!
Per ridurre il consumo di risorse del server e il caricamento delle pagine una soluzione migliore è il caching del sito.

Nel caso di un sito realizzato con WordPress, o altri CMS quali Joomla, Drupal ecc., esistono moduli o impostazioni (a seconda del CMS utilizzato) per abilitare e utilizzare il caching. Ad esempio, Il plugin WP Fastest Cache, mentre in Joomla il modulo è già integrato nel sistema.

Leggi  Come Iniziare con AutoCAD

Preciso che questa guida non vale solo per InMotion Hosting, bensì per tutti i servizi di hosting che permettono l’attivazione di questa funzionalità. Diciamo… più o meno tutti, ad oggi
Il modulo di Apache mod_deflate è già abilitato su InMotion.

Per utilizzare la funzionalità di compressione Gzip ci sono due modi
-Utilizzare la funzione di Ottimizzazione Sito web dal pannello di controllo cPanel.
-Aggiungere alcune regole al file .htaccess.

Abilitare la compressione Gzip dal cPanel
Accedere al cPanel
Sotto alla voce Software & Services clicca sulla voce Optimize Website
Seleziona la voce Compress all content.
Conferma cliccando su Update Settings.

Abilitare la compressione Gzip tramite .htaccess
Apri il tuo file .htaccess, accedendovi tramite client FTP o sempre tramite cPanel (Files → File Manager) e aggiungi le seguenti regole

Come testare il funzionamento mod_deflate
Ci sono diversi servizi online per verificare se la compressione Gzip sia stata correttamente abilitata. Per esempio, puoi utilizzare il servizio gratuito http://www.whatsmyip.org/http-compression-test/ per verificare se il server restituisce dati compressi. Effettua una verifica prima e dopo aver attivato la compressione Gzip.

Previous Post: « Come Incrementare la Memoria PHP in WordPress
Next Post: Come Ripristinare URL in WordPress »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani