• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Altro / Come Allenare i Pettorali a Casa sulla Panca

Come Allenare i Pettorali a Casa sulla Panca

Aggiornato il 11 Agosto 2020

I pettorali, croce e delizia di tutti gli uomini (e le donne…). Simbolo di virilità, se ben sviluppati, troppo spesso trascurati, diventano piuttosto antiestetici.

Non sempre è colpa nostra. Bisogna sapere che la zona dei pettorali, per questioni genetiche, tende ad accumulare adipe maggiormente rispetto ad altre zone, con il risultato, che spesso si ha la sensazione sgradevole di avere un piccolo seno.

Che siano gli ormoni della pubertà o la sedentarietà dell’età adulta, vi proponiamo un nuovo allenamento per tonificare e rinvigorire i muscoli pettorali, da accompagnare ad una dieta ipocalorica e attività aerobica. Il consiglio è di iniziare n. 3 serie da 10 ripetizioni, con il massimo carico possibile e recupero di 2 minuti tra una serie e l’altra, per ciascuno dei seguenti esercizi. Vedrete, che in poco più di un mese, i risultati non mancheranno di stupirvi.

Distensioni con bilanciere
Allungarsi sulla panca, posta in posizione orizzontale ed impugnare il bilanciere con le mani poco più larghe rispetto alla linea delle spalle. Sollevarlo e, molto lentamente, portarlo all’altezza del petto, senza appoggiarvelo. Riportarlo su, tendendo le braccia ed espirando. Evitare di fermarsi durante l’esercizio, in modo da mantenere in costante tensione i muscoli.

Leggi  Perché conservare i documenti digitalmente

Distensioni su panca inclinata
Sistemarsi sulla panca, inclinata di circa 45° ed impugnare il bilanciere come nell’esercizio n.1. Sollevarlo e, lentamente, scendere fino al petto. Distendendo le braccia riportarlo su espirando.

Distensioni su panca declinata
Allungarsi sulla panca declinata all’indietro. Afferrare il bilanciere con le mani leggermente più larghe rispetto alle spalle e portarlo lentamente al petto, senza toccarlo. Restare due secondi in questa posizione e distendere nuovamente le braccia.

Previous Post: « Luxmetro – come scegliere i migliori prodotti, opinioni e prezzi
Next Post: Come Rimediare alle Punture di una Zanzara »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani