Anche su due device particolarmente diffusi e famosi in tutto il mondo, ovvero iPad e iPhone, che tra l’altro parrebbe avere un tasto segreto, nel momento in cui si ha un numero eccessivo di app installate si può notare come le prestazioni del telefono vengono inficiate in modo importante. Anche per chi è abituato a navigare online sui casino online nuovi, potrebbe essere facile notare un notevole rallentamento nella velocità di navigazione.
Ecco spiegato il motivo per cui è sempre meglio evitare di installare un numero eccessivo di app sul proprio smartphone e si tratta di una tendenza da cui conviene stare alla larga. Ad esempio, proviamo a comprendere meglio come comportarsi per la disinstallazione nel caso in cui si dovesse esagerare con i download.
La cancellazione delle app dai device Apple
Si tratta, in realtà, di un procedimento decisamente più semplice di quello che si potrebbe pensare. Infatti, può capitare spesso e volentieri che all’interno del proprio smartphone o tablet ci siano delle app che non si usano molto di frequente e lasciare che siano installate non rappresenta solamente uno spreco dello spazio di archiviazione che si ha a disposizione sul proprio device, ma tutto questo può influire negativamente sulle prestazioni del telefono, riducendole notevolmente.
Non solo, dal momento che la presenza di un quantitativo troppo alto di app sul proprio smartphone potrebbe anche rendere più difficoltosa e lenta l’installazione di vari aggiornamenti di iOS che vengono diffusi da parte del colosso di Cupertino. Infatti, se lo spazio a disposizione è davvero poco, può capitare che questi ultimi non vengano installati, con dei chiari rischi in riferimento alla sicurezza del proprio device.
Di conseguenza, ecco spiegato il motivo per cui conservare sempre in ordine il proprio dispositivo mobile è fondamentale, essendo una sorta di prevenzione anche rispetto alla sua longevità e alle prestazioni che è in grado di garantire. Proviamo a dare uno sguardo a due sistemi molto rapidi e utili per eliminare in maniera veloce e pratica le app in eccesso dal vostro iPad o iPhone.
I due sistemi di cancellazione
Per la rimozione delle app in eccesso presenti sul vostro device Apple, per cui verrà introdotto a quanto pare lo sblocco con la mascherina, sono essenzialmente due i metodi da seguire. Si può agire direttamente dalla Home, oppure si può mettere mano dalle Impostazioni. Nel primo caso, si tratta del sistema che probabilmente è più intuitivo per raggiungere il risultato finale desiderato. Infatti, sarà sufficiente individuare l’app che si ha intenzione di rimuovere. Basta fare un tap di qualche secondo sulla relativa icona, fino al momento in cui non farà la comparsa uno specifico menu.
Ebbene, tra le varie voci bisogna trovare quella con il segno “-“ in colore rosso. Un altro tap e si apre una schermata che permetterà di scegliere se eliminare l’app solamente dalla Home del proprio device oppure permetterà di cancellare in via permanente.
Il secondo metodo
L’altro sistema è quello che prevede l’eliminazione delle app dal dispositivo mobile con sistema operativo iOS direttamente dalle impostazioni. Il procedimento di cancellazione, in questo caso, comporta qualche passaggio in più. Infatti, si dovrà provvedere all’apertura delle impostazioni, fare un tap sulla voce denominata “Generali” che si trova nell’elenco e poi scegliere la voce chiamata Spazio iPhone (o spazio iPad).
Nel momento in cui si provvederà all’apertura della schermata, ecco che sarà necessario aspettare qualche secondo. Infatti, questa ridotta tempistica serve al dispositivo per capire lo spazio di archiviazione occupato e quello ancora libero. A questo punto, troverete la lista di tutte le app che sono state installate: basta fare un tap sulla relativa icona del titolo da eliminare e si aprirà un altro sottomenu che permetterà di selezionare la voce “Rimuovi solo l’app”.