• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Fai da Te / Come Essiccare i Fiori

Come Essiccare i Fiori

Aggiornato il 20 Maggio 2022

Soltanto per mezzo di una pratica romantica possiamo guardarlo giorni e giorni sulla scrivania della nostra camera e ricordarci quei momenti caldi e sentimentali vissuti con il nostro compagno.

La pratica romantica è caratterizzata dall’essicamento del nostro mazzo di fiori per renderlo eterno ai nostri occhi e al nostro cuore, ricordatevi però che il risultato non può essere dei migliori se parliamo di: Tulipani, orchidee e di tutti quei fiori che posseggono dei petali grandi e carnosi e facili a trattenere l’acqua, più semplice se ci dedichiamo all’essicamento di fiori dai petali piccoli come: margherite, rose peonie ed ortensie.

Ecco come procedere.

Appendiamo il mazzo a testa in giù in un ambiente ventilato, fresco ma non umido.
Acquistiamo in un vivaio un sacchetto di sabbia finissima di colore bianco , laviamola per bene e facciamola asciugare in forno alla temperatura di 50 gradi.
Versiamola in un secchio pieno d’acqua ed aspettiamo che si depositi al fondo e l’acqua acquisti nuovamente il suo aspetto pulito, aggiungiamo del gel di silice in polvere per mantenere vivo ed inalterato il colore del fiore.
Immergiamo i fiori uno a uno rimettendoli a testa in giù.
Attendi tre quattro giorni per i fiori più robusti, ventiquattro ore per i fiori più delicati.

Leggi  Come Preparare una Crema Idratante con il Miele
Previous Post: « Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
Next Post: Rimedi per le Mani Sudate »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani