I sugoli sono dei particolari dolci al cucchiaio, preparati soprattutto in campagna, durante il periodo della vendemmia, quando vi è sovrabbondanza d’ uva. Per preparare questo gustoso dolce al cucchiaio vengono utilizzati i grappoli di uva fragola un po’ rovinati, non buoni per la preparazione del vino nelle campagne, si era soliti fare i sugoli con l’uva un po’ rovinata all’esterno. Questi deliziosi budini, vengono preparati con pochi ingredienti genuini, se anche voi avete voglia di prepararli, vediamo insieme come fare i sugoli:
per realizzare 600 gr di sugoli vi occorrono 1 kg di uva fragola, 120 gr di acqua, 70 gr di farina 00, 100 gr di zucchero ed una bustina di vanillina.
Con tutti gli ingredienti a portata di mano cominciate pure la vostra preparazione, staccando i chicchi d’ uva dal grappolo, quindi lavateli con cura sotto il getto dell’ acqua corrente, poi dovrete
trasferirli all’ interno di una pentola capiente che chiuderete con un coperchio e porterete sulla fiamma a a fuoco lento e lasciate cuocere per 2-3 minuti. Aggiungete poi l’ acqua e lasciate disfare l’ uva, mescolando di tanto in tanto per circa un quarto d’ ora. Quando il tutto sarà quasi liquido potrete prelevarlo e passarlo con il passa-verdure, quindi unite al liquido ottenuto una miscela di farina, zucchero e vanillina e mescolate energicamente per evitare la formazione di grumi, quindi portate nuovamente sul fuoco e mescolate fino a completo addensamento, a questo punto potrete trasferire il composto nei vostri stampini e coprite con della pellicola per alimenti e prima di servirli lasciateli in frigo per almeno un’ ora e potrete conservarli per un massimo di 2 giorni.