• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Altro / Come Fare un Bagno con lo Zenzero

Come Fare un Bagno con lo Zenzero

Aggiornato il 6 Ottobre 2020

Lo zenzero può essere impiegato, oltre che per condire le pietanze in cucina, anche come prezioso ingrediente di un bagno di bellezza, purificante e rigenerante. Infatti, ogni giorno siamo esposti a numerose tossine presenti nell’acqua che beviamo, nell’aria, nel cibo o nei farmaci. Ogni tanto fa bene poter compiere un gesto di benessere per eliminarle dal nostro organismo. Da un lato possiamo nutrirci di alimenti che favoriscono le funzioni del fegato, organo deputato alla detossificazione, dall’altro possiamo intervenire dall’esterno con un rilassante bagno allo zenzero.

Fare un bagno per depurare l’organismo rappresenta un ottimo rimedio naturale per liberare l’organismo dalle tossine. Infatti, l’acqua calda nella vasca favorisce la sudorazione e, grazie ad alcuni ingredienti naturali da aggiungere, l’organismo riesce a espellere più facilmente le tossine tramite la pelle.

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’estremo oriente, la cui radice garantisce benefici effetti. Ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Grazie al suo principio attivo, il gingerolo, lenisce il dolore acuto e cronico. Un bagno allo zenzero rinforza il sistema immunitario e permette di alleviare i sintomi di raffreddore e influenza.

Leggi  Come Fare il Contouring

Per preparare un bagno allo zenzero, avrete bisogno di un cucchiaio di zenzero in polvere e 100 g di bicarbonato di sodio. Riempite la vasca da bagno con acqua calda. Aggiungete lo zenzero e il bicarbonato all’acqua e rimanere immersi per 15 – 20 minuti. Il bicarbonato serve a neutralizzare il cloro presente nell’acqua del rubinetto. Fattore importante del bagno detossificante è la sudorazione. Il tepore dell’acqua calda infatti vi permetterà di sudare, espellendo le tossine presenti nel vostro corpo. Lo zenzero ha la capacità di favorire la sudorazione. Questa continuerà sino a un’ora dopo il bagno, per cui è necessario coprirsi bene con indumenti comodi e avvolgenti, dopo essere usciti dalla vasca. Inoltre, data la gran quantità di liquidi persi, è anche necessario reidratare l’organismo bevendo molta acqua.

Previous Post: « Canalina passacavi – come scegliere i migliori prodotti, opinioni e prezzi
Next Post: Interruttore crepuscolare – come scegliere i migliori prodotti, opinioni e prezzi »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani