• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Prima Pagina

Prima Pagina

You are here: Home / Fai da Te / Come Pitturare le Pareti

Come Pitturare le Pareti

Aggiornato il 24 Novembre 2020

Volete rinnovare la pittura delle vostre pareti? Avete bisogno di consigli su come pitturare le pareti della vostra casa? Ecco una guida alla pittura fai da te delle pareti che vi aiuterà a rinnovare la vostra casa in poco tempo e risparmiando, dalla scelta della pittura alla tecnica da usare per la pittura delle pareti.
Oltre ai mobili e alle decorazioni, in una stanza è di fondamentale importanza la pittura delle pareti. La pittura delle pareti infatti fornisce una buona base per i nostri oggetti, per mettere in risalto i nostri arredi e decori e ha il compito di donare ad un ambiente un tono caldo e accogliente o magari una sferzata di energia, in base alla destinazione d’uso della stanza.

Pittura pareti: scegliere la tecnica da usare
Per essere soddisfatti del risultato, bisogna prima di tutto capire cosa si vuole realizzare. I produttori di pitture e i professionisti del settore, offrono diversi prodotti e tecniche di pittura che rendono le pareti molto più sofisticate e movimentate della semplice pittura monocolore. Quindi, prima ancora di acquistare la pittura per le nostre pareti, è opportuno scegliere il tipo di tecnica da utilizzare per pianificare gli strumenti e la quantità di pittura da acquistare.

Scelta la tecnica, si può acquistare la pittura occorrente in base alla tecnica scelta.
Gli attrezzi per pitturare le pareti sono ovviamente i pennelli, un secchio, un bastone per mescolare la pittura e renderla uniforme e dei materiali di protezione sia del pavimento che dello zoccolo. Un’altra cosa importante è avere a disposizione una scala o meglio ancora un piccolo ponte che vi permetterà di arrivare fino al soffitto. Tutti questi materiali, se non li possedete già, possono essere acquistati dal ferramenta sotto casa o nei grandi centri di ferramenta.

Leggi  Come Rimediare alle Punture di una Zanzara

Prima di iniziare a dipingere dovrete avere cura di rimuovere tutti i mobili o almeno di raggrupparli al centro della stanza e proteggerli con un telo. Con un nastro di carta adesivo foderate i bordi di tutto ciò che non è removibile per evitare di sporcare. Il passo successivo è quello di uniformare le pareti tappando con lo stucco gli eventuali buchi e cercando di livellare bene le pareti carteggiando delicatamente. Ultimo passo prima di cominciare a pitturare le pareti, bisogna passare il fissativo che uniformerà la pittura. A questo punto si può procedere con la pittura delle pareti. Se poi le vostre pareti avessero ancora bisogno di un tocco particolare, potreste sempre decidere di applicare delle decorazioni per pareti e il vostro ambiente sarà perfetto.

Previous Post: « Lampadina h1 – come scegliere i migliori prodotti, opinioni e prezzi
Next Post: Regolatore di livello – come scegliere i migliori prodotti, opinioni e prezzi »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cose di Elettronica e Dintorni
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Risparmiare
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Rimedi per le Mani Sudate
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Preparare una Maschera per la Pelle Secca
  • Come Fare i Sugoli
  • Come Fare i Saltimbocca Napoletani