Ecco un’idea ghiotta per un dolce fresco dove potete usare la frutta di stagione – oggi propongo le fragole ma ovviamente potete riadattare la ricetta con quello che avete in casa.
L’idea è dunque adatta se in casa avete un plumcake o una torta margherita quanto, in aprile, con le colombe oppure in dicembre con i panettoni – ad esempio: avete presente quando, durante le feste, vi ritrovate con tre o quattro confezioni regalate dagli amici e vostro figlio vi guarda con quella faccia che vi sta dicendo silenziosamente “Ma stiamo scherzando? Ancora?” :-/
C’è poi quella specie di ciambellone gonfio che vi ha portato vostra madre perché i dolci devono essere sani e nutrienti senza troppi ‘pasticci’ dentro? Lo so, sarà anche soffice e vaporoso ma in quanto a gusto…
Ecco allora che con alcuni accorgimenti possiamo farcire un plumcake, una tradizionale base torta, una colomba o un panettone trasformandoli completamente e utilizzando sia la crema che il cioccolato – se piace alla famiglia – e la frutta: non è geniale?
Praticamente un’idea per tutte le stagioni.
Ingredienti
1 plumcake o torta margherita
1 cestino di fragole
crema pasticcera
crema di cioccolata a piacere
Preparazione
Preparare la crema pasticcera, questa guida ci viene in aiuto, in ogni caso non dimentichiamoci mai che se la fretta detta legge esistono anche preparati per ottenere creme fatte in casa meno ‘caserecce’ ma più pratiche per chi cucina.
Tagliare a metà il plumcake o l’impasto prescelto, avendo cura di non rovinare le due parti ottenute.
Pulire le fragole delicatamente, staccare il picciolo e tagliarle a fettine. Versare la crema pasticcera sulla prima metà del plumcake livellandola con cura.
Aggiungere le fettine di fragole e qualche cucchiaio di crema di cioccolata a piacere, poi richiudere il plumcake.
Se volete potete decorarne l’esterno con altri pezzi di frutta oppure con lo zucchero a velo, eventualmente piacesse in famiglia resta sempre la crema di cioccolato che fa la sua figura alla vista e al palato.