Le torte salate sono sempre state la mia passione assieme ai salatini.
Oggi vi proponiamo una ricetta davvero semplice, e adatta a ogni occasione: ad esempio per un pranzo estivo veloce, una volta raffreddata la torta salata la possiamo servire come antipasto o aperitivo ma, accompagnata magari da contorni, insalate o formaggi freschi, può diventare un pasto a tutti gli effetti.
Il brie è un formaggio vaccino che prende il nome dalla regione francese in cui viene prodotto, appunto Brie nel dipartimento di Seine-et-Marne.
Ha una pasta molle e una caratteristica crosta fiorita bianca avendo in superficie una particolare muffa. Pur essendo poco stagionato, si tratta di un formaggio semigrasso dal gusto abbastanza intenso e riconoscibile ed è per questo che è indicato per diverse preparazioni salate, si sposa bene con gli affettati, il pane e la pasta.
Ingredienti
2 rotoli di pasta brisee già pronta;
1 pezzo di brie;
prosciutto cotto a fette, non meno di 1 etto;
Preparazione
Stendere un disco di pasta brisee in una teglia da forno. Adagiarvi il brie tagliato a fettine sottili e il prosciutto cotto a fette: le dosi e il rapporto tra i due ingredienti possono essere variati a piacere, basta considerare che la quantità di formaggio dovrebbe essere superiore al prosciutto per permettere agli ingredienti di amalgamarsi in fase di cottura.
Coprire il tutto con un secondo disco di pasta brisee. Spennellare la superficie con un po’ di latte facendo attenzione a non bagnare troppo il composto. Cuocere a 180° per circa 20-25 minuti.
Fare leggermente raffreddare prima di tagliare la torta, in modo che il brie non fuoriesca essendo ancora sciolto.
Suggerimento
Se pensate che il solo brie possa dare un gusto troppo ‘forte’ alla torta salata, potete ridurne la quantità e aggiungere un altro formaggio che vi piace, purché non sia troppo acquoso. Ad esempio la mozzarella: meglio utilizzarla con parsimonia, nelle preparazioni salate, perché si scioglie velocemente, fa acqua e tende a bruciarsi. Molto meglio utilizzarla ‘in uscita’, appoggiata semplicemente sopra la torta ancora calda.