Si scrivono tanti articoli e si danno svariate notizie ma non sempre è facile catturare l’attenzione del lettore. Vi svelo un segreto: il trucco sta nell’ attacco dell’ articolo. E’ bene essere incisivi già dalle prime righe. Ecco alcuni consigli utili per un attacco efficace.
Per scrivere un buon attacco è utile che tu conosca bene la notizia per poter trasmetterla al tuo lettore. Dopo esserti ben informato organizza nella tua mente i punti chiave di ciò che vuoi scrivere. Dovrai avere un’idea chiara. Dopo esserti organizzato nella tua testa, potrai partire e iniziare a mettere nero su bianco.
Adopera il consiglio delle “5 W”: “Who” (chi), “What” (cosa), “When” (quando), “Where” (dove), “Why” (perchè), utili a fornire le linee principali della notizia. In articoli di cultura generale non sempre si possono usare le “5 W” quindi si inizierà con delle informazioni attinenti all’ argomento e al titolo, che li riassumano in breve, per poter lasciare l’approfondimento al resto del testo.
L’attacco o lead è importante per attirare l’attenzione del lettore sul tuo articolo e quindi cerca di usare termini vivaci e interessanti, capaci di incuriosire, senza però perdere di vista l’ obiettivo e senza cadere di stile. Ognuno ha un proprio modo di iniziare e spesso è ciò che si ricorda di più dopo aver letto un articolo.